Re: Il mistero degli orologi accelerati, risolto o no?

From: Aleandro Oleandri <profumo_at_bingo.net.org>
Date: Tue, 14 Jun 2011 20:09:10 GMT

Tetis <ljetog_at_yahoo.it> ha scritto:

>Sembra che Giacomo "Gwilbor" Boschi abbia detto :
>> Anche se il titolo sembra alludere alla RR, in realt� mi rifersco ad un
>> fenomeno pi� prosaico, questo (link all'articolo di giornale):
>>
>> http://tinyurl.com/63lp64t
>>
>> Anche tralasciando gli strafalcioni pi� banali, non � che mi torni
>> molto. Di solito gli orologi elettronici sono al quarzo, cio� contano le
>> oscillazioni del cristallo, e non mi risulta che la frequenza di rete
>> possa aumentare la frequenza di vibrazione.
>
>Il problema non riguardava gli orologi elettronici, infatti, ma solo
>alcuni orologi elettrici in dotazione con elettrodomestici come forni a
>microonde, videoregistratori, ed alcune vecchissime radiosveglie. La
>spiegazione alla fine c'� stata, per ammissione di Terna-Sicilia che
>aveva innalzato a 51 Hz la frequenza di erogazione, durante una serie
>di lavori a carico di un elettrodotto subacqueo. La frequenza adesso �
>stata normalizzata ed il problema risolto.
>

Infatti pensa che in un giorno ci sono 1440 minuti.
Un aumento di 20 minuti equivale ad appena un 1,389% di aumento
della frequenza, quindi basta passare da 50 Hz a 50,69 Hz !
Received on Tue Jun 14 2011 - 22:09:10 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET