Il 15/06/2011 13:58, Arcobaleno ha scritto:
> Temo che tu abbia preso una grossa cantonata e ti
> spiego subito il perch�.
Io invece penso che ci si possa tenere per s� questo
genere di considerazioni, e si possa restare nel merito
dei fatti, soprattutto per quanto segue sotto.
> Il "lavoro" di cui si parla inizia quando la vite
> comincia a girare e non prima.
>
> Tuttavia l'OP probabilmente ha preso in considerazione
> un fenomeno pi� complesso e cio� svitare una vite
> incastrata.
Questo che riporto � il testo originale della domanda:
"Salve, � sorta una diatriba tra amici: per svitare una
vite si fa pi� fatica con un cacciavite nano o lungo,
diciamo 50 cm.? Naturalmente i manici la forma e il
materiale dei cacciavite sono identici, cambia solo la
lunghezza."
Non si parla di vite incastrata. Il resto del tuo post
potrebbe essere oggetto di discussione (non tra te e me,
per ragioni che potrai intuire) appunto nell'ipotesi di
"vite incastrata". Al contrario, leggendo senza
sovrapporre idee personali tutto fa pensare che l'OP
avesse almeno intuitivamente chiari i limiti del modello
della situazione fisica e lo schema da adottare per
impostare le considerazioni necessarie. Dice infatti
"cambia solo la lunghezza".
Ti faccio anche notare che finch� il modello non si
complica prendendo in conto la perdita di contatto
all'interfaccia, non ha nessun senso parlare di vite
incastrata o meno. E' lo stesso fenomeno, ovvero si deve
vincere la forza di attrito esplicata nei filetti.
> Spero di averti chiarito il tuo problema e di averti
> dato una mano per capire un fenomeno apparentemente
> semplice ma che � in realt� complesso.
Non ho nessunissimo problema, sei tu che hai pensato che
lo avessi. Al massimo posso aver dato una risposta non
pertinente o inesatta, nel qual caso chiunque abbia la
competenza per farlo corregger� quanto necessario.
Apx.
--
"La teoria � sapere come funzionano le cose e
non sapere come farle funzionare; la pratica �
sapere come far funzionare la cose senza sapere come
funzionano; il nostro scopo � unire la pratica
alla teoria per riuscire a non far funzionare
le cose senza capire come abbiamo fatto"
Received on Wed Jun 15 2011 - 18:20:54 CEST