Re: Cacciavite lungo o corto?
Il 16/06/2011 23:41, Pagliaro ha scritto:
> allora la pongo cosi:
>
> introduco un terzo cacciavite, medio, e provo a svitare una vite molto
> incastrata, non ci riesco, ma so per certo che basterebbe un millesimo di
> grammo in piu di forza per superare il momento resistente, quindi provo sia
> con un cacciavite molto piu corto sia con uno molto piu lungo.
> Dato per scontato che i tre hanno tutte le caratteristiche uguali, l'unica
> diversa � che quello lungo ha piu ha piu effetto molla poich� il gambo si
> torce di piu .
> Con quale dei due supero il momento resistente?
Con nessuno: o il momento torcente � maggiore di quello resistente
oppure ci puoi mettere tutte le molle che vuoi.
Ti faccio un esempio, agli inizi del secolo si mettevano in moto i
veicoli a manovella ma, mentre con le autovetture si poteva agire
direttamente sul motore perch� la forza umana era sufficiente comunque a
vincere la resistenza del motore, per i camion ci� non sarebbe stato
possibile. Si ricorreva allora alla accumulazione di energia: l'autista
con la manovella metteva in rotazione un volano. Quando questo aveva
raggiunto una sufficiente velocit� veniva accoppiato al motore e
riusciva a trascinarlo in rotazione.
Ora, tornando al cacciavite, � pur vero che la torsione, per quanto
minima, del cacciavite accumula energia ma questa non pu� essere
utilizzata per aumentare il momento torcente: viene semplicemente
restituita durante lo svitamento.
Concludendo gambo lungo o corto � lo stesso.
Received on Wed Jun 22 2011 - 15:52:21 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET