Rubbia e Archimede

From: | (pampero) <"|>
Date: Wed, 19 May 2004 09:56:47 +0200

da Repubblica.it

Il nuovo solare termodinamico ad alta temperatura, l'energia catturata
dagli specchi parabolici e immagazzinata da un fluido salino, � la
terza via delle rinnovabili. Una fonte pulita, perfettamente
competitiva, abbondante e sicura. Basta un quadrato di tre chilometri
di lato, la lunghezza di una pista di aeroporto, per ottenere la
stessa energia di una centrale nucleare. E per giunta � tecnologia
italiana: una ricchezza che possiamo utilizzare direttamente ed
esportare". E' un Carlo Rubbia in grande forma quello che si accinge a
battezzare la fase uno del suo sogno. A meno di quattro anni
dall'ideazione del progetto Archimede, il premio Nobel che guida
l'Enea festegger� oggi l'inaugurazione della nuova centrale elettrica
di Priolo, in provincia di Siracusa, l'impianto Enel ristrutturato per
far posto al sole. Si tratta della prima dimostrazione della
realizzabilit� del programma solare dell'Enea, un primo passo concreto
che potrebbe aprire la strada a una filiera energetica made in Italy.

continua con una intervista. per chi fosse interessato:
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/archicentrale/archicentrale/archicentrale.html

--
Giornalista "Cosa ne pensa della civilt� occidentale?"
Gandhi "Penso che sarebbe una buona idea"
Received on Wed May 19 2004 - 09:56:47 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET