Re: esplosione di una bomba atomica
- Tue May 11 20:34:00 2004
X-Accept-Language: it, en-us, en
Pangloss ha scritto:
> Tutte le risposte che ho letto in questo thread attribuiscono la
> morfologia del fungo nucleare essenzialmente alla convezione naturale
> dell'aria calda verso l'alto. Mi aggancio qui per motivare meglio le
> ragioni di un dissenso che ho gia' manifestato.
> ...
> In un fenomeno esplosivo non e' invece lecito trascurare le
> accelerazioni nell'equazione fluidodinamica del moto. Non e' dunque
> corretto asserire che la formazione della colonna del fungo nucleare
> sia spiegabile con il principio statico di Archimede.
Guarda che ci sono diverse scale di tempi: l'esplosione vera e propria
e' ovviamente velocissima.
Poi c'e' la formazione della "palla di fuoco", che per quello che
posso ricordare da immagini di filmati, dura qualche secondo.
Infine c'e' la formazione del fungo, che e' ancora successiva e
decisamente piu' lenta.
Non so essere quantitativo, ma la differenza c'e'.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue May 11 2004 - 20:34:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET