Re: Problema di campo elettrico con teorema di Gauss
1
X-Mozilla-Status2: 00000000
X-Accept-Language: it, en-us, en
Luca ha scritto:
> ...
> Dice che il campo elettrostatico E varia con la legge
> E=(5+4x^2)*10^5*u_x*V/m con x espresso in metri. Devo calcolare il
> flusso fi(E) attraverso la superficie chiusa di un cubo.
> ...
La risposta che cercavi l'hai gia' avuta, per cui preferisco
concentrarmi su un punto che nessuno ha _rilevato_ (non _rivelato_ :)).
Quella formula:
E=(5+4x^2)*10^5*u_x*V/m con x espresso in metri
e' un vero abominio. Suppongo tu l'abbia copiata da un libro, e
preferisco non sapere di che libro si tratta...
Mi spiego. Lasciamo perdere che non e' corretto dare delle unita'
dimisura a un vettore: si dovrebbe dire "il vettore E e' diretto come
u_x e il suo modulo vale..."
Ma poi non va assolutamente che si scriva 5 + 4 x^2 e accanto che x e'
espresso in metri. Se e' cosi', x^2 sono metri quadri, lo stesso anche
4x^2.
E a questo punto che si fa? si sommano i metri quadri con "5"?
Dico come avrei scritto io:
Il modulo E vale p+qx^2, dove x e' la coordinata, e p, q sono
costanti, che valgono rispettivamente
p = 5 V/m
q = 4 V/m^3.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
X-Mozilla-Status: 0801
X-
Received on Fri May 07 2004 - 21:58:25 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET