-----Messaggio Originale-----
Da: "Paolo Attivissimo" <topone_at_pobox.com>
A: "_NL_invio" <internetpertutti_at_peacelink.it>
Data invio: gioved� 6 maggio 2004 20.52
Oggetto: [IxT]2004_05_06 - 062. Antibufala: le istruzioni per la bomba
nucleare al TG1
[IxT]2004_05_06 - 062.
Antibufala: le istruzioni per la bomba nucleare al TG1
Ho appena finito di vedere il TG1 delle 20 e in particolare il servizio
sul "Gruppo d'azione rivoluzionaria'" che avrebbe messo su siti Web Rete
informazioni su come costruire ordigni e preparare attentati. Maggiori
informazioni sono sul sito RAI:
http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,77715,00.html
Non voglio togliere nulla al difficile lavoro delle forze di polizia, ma
c'� un aspetto che forse molti telespettatori non avranno colto e che li
avr� fatti inquietare -- per fortuna inutilmente. Mi riferisco
all'inquadratura del servizio RAI in cui viene mostrato uno schermo di
computer che presenta una pagina Web (o almeno cos� pare) e in
particolare un link intitolato in modo terribile: "BOMBA NUCLEARE".
La reazione naturale, di fronte a un'immagine del genere, � pensare che
si tratti di terroristi di primissima categoria, pronti a scatenare
l'inferno atomico alla prima occasione. Un'inquadratura che a mio avviso
punta soltanto alla spettacolarizzazione e semina irresponsabilmente un
allarme totalmente ingiustificato.
L'inquadratura infatti mostra cosa succede cliccando sul link "Bomba
nucleare": si intravede un brano di testo che sembra essere l'inizio di
una spiegazione di come si realizza un ordigno atomico. Ma nelle
istruzioni ci sono due parole che fanno subito rizzare le mie antennine
antibufala: "fornitore locale". Dove le ho gi� viste?
Chi ha la memoria particolarmente lunga ha gi� capito di cosa si tratta.
Quelle non sono vere istruzioni su come costruire una bomba atomica: si
tratta di un ormai classico articolo satirico del 1979, pubblicato dal
mitico Journal of Irreproducible Results, una rivista di umorismo per
appassionati di scienza e tecnologia, piena di articoli scritti nello
stile delle riviste scientifiche serie, ma dai contenuti totalmente
autoironici.
Soltanto un cretino, o un terrorista particolarmente stupido, potrebbe
credere che si tratti di istruzioni autentiche. Cito:
"Il plutonio (Pu), numero atomico 94, � un elemento metallico
radioattivo formato dal decadimento del nettunio ed ha una struttura
chimica simile all'uranio, al giovio e al marzio"
"Per prima cosa procuratevi circa 110 kg di plutonio per ordigni presso
il vostro fornitore locale (vedi nota). Rapinare una centrale nucleare
non � raccomandato perch� la scomparsa di grandi quantit� di plutonio
tende ad innervosire gli ingegneri della centrale. Suggeriamo di
contattare l'organizzazione terroristica del luogo."
"il plutonio, specialmente puro e raffinato, � un po' pericoloso,
lavatevi perci� accuratamente le mani con sapone e acqua calda dopo
averlo maneggiato. Tenetelo fuori dalla portata dei bambini. Resti di
polvere di plutonio residui della lavorazione sono un ottimo
insetticida."
A questa bufala abboccarono anche i signori della BBC, che ne trovarono
copia a Kabul, come raccontai in un articolo del 2001:
http://www.apogeonline.com/webzine/2001/12/12/01/200112120102
Stando alla notizia pubblicata sul sito Rai, gli inquirenti sembrano
essere consapevoli di aver a che fare con terroristi particolarmente
stupidi:
"esaminando alcuni passi tratti dai documenti sequestrati alla Columbu
si [ha] inizialmente quasi l'impressione di essere spettatori di una
farsa'' ma, sottolineano i giudici, invece ''� reale la pericolosit� dei
soggetti''.
Quello che dispiace, per�, � che il TG1 abbia sbattuto in prima serata
la storia della "bomba nucleare" senza spiegare che si tratta di un
testo assolutamente inutilizzabile a scopi terroristici, facendo
sicuramente venire il coccolone a tanti telespettatori.
Se vi interessa, l'originale inglese delle "istruzioni" � qui:
http://winn.com/bs/atombomb.html
Se volete una traduzione italiana completa, immettete "fornitore locale"
e "bomba nucleare" in Google.
Ciao da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
Distribuzione libera, purch� sia inclusa la presente dicitura.
Se ti piace quello che leggi, fallo sapere in giro, e mandami un po' di
focaccia!
Commenti, correzioni o risposte? Scrivimi presso topone_at_pobox.com.
Questa newsletter viene distribuita gratuitamente e senza pubblicit�
grazie a Peacelink.it;
� e sar� sempre gratuita, ma donazioni e sponsorizzazioni sono sempre
ben accette:
http://www.attivissimo.net/donazioni/donazioni.htm
Per ricevere/disdire la newsletter e per l'informativa sulla privacy:
http://www.attivissimo.net/nl/nl_istruzioni_iscrizione.htm
Received on Fri May 07 2004 - 00:42:09 CEST