Re: perche 50 Hz

From: Roberto Rosoni <roberto.rosoni_at_tisLOCKcali.it>
Date: Thu, 29 Apr 2004 17:54:17 +0200

Franco, in data Thu, 29 Apr 2004 09:38:21 +0200, ha scritto in
"it.scienza.fisica" nel thread "Re: perche 50 Hz":

> > Il mio docente di laboratorio dice che � un problema delle turbine e dei
> > trasformatori nelle centrali. Se non mi sbaglio, � difficile far girare
> > oggetti cos� grossi a frequenze pi� alte. Confermatemi questa cosa.
>
> Infatti 50Hz -> 3000 giri/min che e' una velocita' di rotazione elevata
> per gli alternatori trifasi. Non pero' per i trasformatori che sono
> statici (cioe' non hanno parti rotanti).

Ma infatti gli alternatori non devono girare necessariamente a 3000 rpm
per avere il 50 Hz. Con macchine multipolari puoi andare ad una frazione
di quel regime: un alternatore trifase a 12 poli ti da il 50 Hz a 750
rpm.

Ciao.
 
-- 
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_tisLOCKcali.it> (Remove the lock in your replies)
 
La differenza tra mucca normale e mucca pazza? La prima mangia l'erba, la seconda se la fuma.
 
Received on Thu Apr 29 2004 - 17:54:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET