Giacomo Ciani ha scritto:
(cut)
> > Potrei naturalmente dirti qui quali diventano le due traiettoire, ma,
> > visto che rnon ci corre dietro nessuno, lo lascio fare a te.
> Avevamo detto che la forza � diretta come y+ (sempre nel primo caso,
> inizialmente nel secondo). Evidentemente nel primo caso la traiettoria sar�
> di tipo parabolico, mentre nel secondo credo (t'ho detto che non sono tanto
> ferrato sulle cicloidi) di osservare un moto circolare.
> Spero di non aver sbagliato e ti ripasso la patata bollente..
Non hai sbagliato.
Avendo noi costruito la circonferenza a partire dalla cicloide ordinaria,
te la senti di dire che, nell condizioni che abbiamo assunto, la cicloide
ordinaria � "pi� semplice", "elementare", rispetto alla circonferenza?
Ciao.
Luciano Buggio
> Ciao
> Giacomo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Tue Apr 27 2004 - 18:08:36 CEST