unit ha scritto:
> > Vorrei capire bene (scusa le domande).
> > 1) - Che cosa significa il simbolo r* ?
> r per omega. la / (barra) viene utilizzata in latex.
Scusa la mia ignoranza. Non capisco: � un prodotto o una divisione? che
cosa significa "latex"?
> se omega � la velocit�
> angolare della forza r si ricava da r*omega^2 = modulo della forza.
> > 2) - Potresti specificrmi quali sono le condizioni iniziali per cui si ha
> > la cicloide ordinaria (valore di r*, valore di omega, direzione della
> > velocit� rispetto alla forza)?
> ce ne sono infinite. una tra esse � la velocit� iniziale uguale a zero.
Non capisco.
Rispondi che le condizioni per avere la cicloide ordinaria iniziali sono
infinite? Che cosa vuol dire?
Dici poi che una di esse � che la velocit� iniziale sia nulla.
Ma di cosa stai parlando? Della mia forza che ruota nel vuoto? Non credo.
Allora parli della tua "forza centripeta" che agisce sul punto della
circonferenza che rotola? Allora come fai a dire velocit� nulla?
O parli della forza centrifuga che agisce su un punto in moto lungo
circonferenza il cui centro trasla o meno?
Alloraa come fai ad ottenre la cicloide, ordinaria o non, se imponi che la
velocit� sia nulla?
> Adesso possiamo entrare nel merito delle mie osservazioni?
No: prima voglio capire cosa dici.
Ciao.
Luciano Buggio
> Ciao,
> unit
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Sat Apr 17 2004 - 08:01:19 CEST