(wrong string) �.

From: unit <unit__at_despammed.com>
Date: Tue, 13 Apr 2004 20:18:09 +0200

"luciano buggio" <buggiol_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:c50i7g$f2s$1_at_news.newsland.it...
> unit ha scritto:
>
> > "luciano buggio" <buggiol_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
> > news:c4upu1$ubi$1_at_news.newsland.it...
> > > unit ha scritto:
> > >
> > > > "luciano buggio" <buggiol_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
> > > > news:c4qjhd$via$1_at_news.newsland.it...
> > >
> > > > > A questo proposito vorrei chiederti se sei d'accordo con quanto
scrive
> > > > > Unit: ritieni anche tu che rotolamento vincolato e forza rotante
nel
> > vuoto
> > > > > siano esattamente la stessa cosa?
> > >
> > > > Non ho mai detto una simile falsit�. Ho affermato che nella
descrizione
> > > > classica della cicloide ( quella con un ben preciso "rotolamento") �
> > > > *contenuta* una ovvia forza rotante: la forza centripeta, e solo
quella.
> > > Quando disegni un cerchio con un compasso, mantenendo costante la
velocit�
> > > angolare, (o quando immagini che un punto materiale si muova a
velocit�
> > > costante lungo una circonferenza) hai, anche qui, un "ovvia forza
rotante:
> > > la forza centrifuga, e solo quella".
> > > Ma ti viene una circonferenza..
> > > Come mai viene fuori una circonferenza e non una cicloide, se dici che
> > > basta una forza centripeta?
>
> > Perch� *entrambe* sono il risultato di una forza rotante, cambiano solo
le
> > condizioni iniziali.
> Quali sono le rispettive condizioni iniziali?

Per la circonferenza la velocit� dev'essere perpendicolare alla forza e con
modulo r*/omega dove omega � la velocit� angolare della forza rotante. Tutte
le altre condizioni iniziali portano a varie forme di cicloide, almeno se
limitiamo il moto al piano.

Detto questo per i posteri, non vedo come quest'informazione possa servire
al nostro scopo. Il punto, come ribadito su IS, � il mio passaggio che qui
quoto:

>>>> Ho affermato che nella descrizione
>>>> classica della cicloide ( quella con un ben preciso "rotolamento") �
>>>> *contenuta* una ovvia forza rotante: la forza centripeta, e solo
quella.

Fino ad adesso mi hai risposto con delle domande, a cui io, a mia volta, ho
risposto. Vorrei che adesso entrassi nel merito e mi chiarissi in che modo
questa mia affermazione � sbagliata, se pensi che lo sia.
Received on Tue Apr 13 2004 - 20:18:09 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET