Re: Problema termodinamica

From: FRaNCeSCo <unknow_at_unknow.it>
Date: Wed, 31 Mar 2004 12:37:41 GMT

AndreaC, non avendo di meglio da fare, il 30/03/2004 19.59 scrisse:

> Salve a tutti!
> Ho provato a risolvere un problemino di termodinamica e vorrei sapere se il
> procidemento
> che ho seguito � giusto oppure ho sbagliato qualcosa, visto che ho guai con
> i calcoli!
>
> Immergo due cubetti di ghiaccio di massa 50g l'uno in un bicchiere con 200 g
> d'acqua
> I cubetti sono a -15�C e l'acqua a 25�C. Il sistema � isolato. A quele
> temperatura si raggiunge
> l'equilibrio termico?
capacit� termica del ghiaccio: 0,5 cal/gk
capacit� termica dell'acqua: 1 cal/gk
calore latente di fusione del ghiaccio: 80 cal/g

per portare i due cubetti di ghiaccio da -15�C a 0�C sono necessarie
100 g * 15 k * 0,5 cal/kg = 750 cal

calore che l'acqua puo' fornire:
200*25*1=5000 cal

quindi per scaldare il ghiaccio fino a 0�C, l'acqua ha ceduto 750 cal,
la temperatura raggiunta a questa stadio � di

200*T*1=4250;
T=4250/200=21,25�C

ora bisogna liquefare il ghiaccio

per fondere tutto il ghiaccio sono necessarie:
100*80=8000 cal
il sistema puo' fornirne solo 4250...
questo vuol dire che solo una parte del ghiaccio riuscira' a fondere e
il sistema rimarra' in equilibrio termodinamico a 0�C!

in particolare si scioglieranno:
4250/80=53,125 g di ghiaccio

mentre rimarranno allo stato solido i restanti 47 g

ciao

Francesco
Received on Wed Mar 31 2004 - 14:37:41 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET