"AAnDrEE" <andre_m_at_infinito.it> ha scritto nel messaggio
news:c46ip8$qgs$1_at_lacerta.tiscalinet.it...
> ciao Mino,
> a giudicare dal fatto che questa domanda ricorre periodicamente, ho la
> sensazione che il dubbio di gabry sia un altro.
>
> Bene o male si capisce che una persona avente i piedi solidali col
> pavimento del treno si muove con esso e grazie all'attrito non va a
> sbattere.
> Nel caso della mosca invece il dubbio e` forse piu` subdolo. Infatti
> anche se si dice che essa e` in un sistema inerziale (ipotizziamo che la
> velocita` del treno sia costante, cosa che non e` stata detta nella
> domanda) cioe` nel sistema del treno appare poco comprensibile come la
> mosca possa
> essere solidale col treno, dato che svolazza in aria.
Il fatto e' che non c'e' alcun bisogno di essere "solidale". Il treno in
moto rettilineo e uniforme e la mosca anch'essa in moto uniforme vanno "di
conserva" "senza sapere uno dell'altro", ma solo perche' soggetti alla
medesima legge che porta alla medesima equazione di moto.
> Penso che in queste questioni la domanda nascosta sia invece: "come fa
> la mosca a rimanere ancorata al sistema treno?" o "se la mosca svolazza
> in un certo punto, senza attaccarsi a una parete, prima o poi il treno,
> pur in moto a v=cost. non dovrebbe venirgli addosso? ".
>
> Si capisce (teoricamente) che l'aria del treno fa parte del sistema
> inerziale
> ma non si vede (fisicamente) come questa possa fare da intermezzo fra il
> treno
> e la mosca.
> L'aria pero` non e` il vuoto...
>
> Non so se ho interpretato correttamente il dubbio di gabry.
Per cercare di essere piu' chiaro diro' che, quando il treno accelera,
l'aria del vagone sara' soggetta a un gradiente di pressione che la fa
accelerare con esso. La mosca (piu' pesante dell'aria) dovra' "remare" per
restare "solidale" al vagone. (qui si' occorre "fare qualcosa" per rimanere
solidali).
Ma, esaurita l'accelerazione e in moto ormai rettilineo e uniforme, la mosca
e tutti noi passeggeri ci troveremo di nuovo in un sistema indistinguibile
da un treno fermo ( a meno dei sobbalzi, delle curve e di ulteriori
accelerazioni o frenate ).
Received on Sun Mar 28 2004 - 16:27:37 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET