Re: Motori in violazione della quantità di moto

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: Fri, 12 Mar 2004 08:56:48 +0100

Sb wrote:
> "Valter Moretti" <vmoretti2_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:404C3915.9000502_at_hotmail.com...
>
>>Non esiste una dimostrazione generale di questo pricipio (per questo e'
>>un principio).
>>
>
>
> Come sarebbe? Puoi spendere qualche parola in pi�? Se un princiipo viene
> dimostrato cosa diventa?
>
>


Sarebbe un teorema, come il principio di Heisenberg che in realta' e' un
  teorema.



>
>
>>la conservazione della quantita' di moto
>>e' un fatto meccanico "evidente" nella fisica di tutti i giorni, molto
>>piu' del teorema di Noether.
>
>
> Con tutto il rispetto naturalmente ma questa affermazione non ha niente di
> scientifico. Dire che una cosa � vera perch� � "talmente evidente" non
> convicerebbe nessuno.


Non volevo dire che e' evidente in assoluto, perche' non lo e', per
capirlo un po' di fisica ci vuole comunque. Volevo dire che e' piu'
evidente del legame tra invarianza e conservazione, specialmente dal
punto di vista teorico. Tutto qui.

Ciao, Valter


------------------------------------------------
Valter Moretti
Faculty of Science
Department of Mathematics
University of Trento
Italy
http://www.science.unitn.it/~moretti/homeE.html
Received on Fri Mar 12 2004 - 08:56:48 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET