Re: inerzia termica dell'acqua

From: Giorgio Bibbiani <giorgio_bibbianiTOGLI_at_virgilio.it.invalid>
Date: Mon, 16 May 2011 07:08:03 +0200

estiqaatsi ha scritto:
> in una bacinella di plastica (bassa e con la base larga) ho una massa
> d'acqua, facciamo N litri, a una temperatura di 20°C;
> la temperatura dell'ambiente e' diversa da quella della bacinella,
> diciamo "T" °C.
> Io vorrei calcolare il tempo "t" che impiega la massa d'acqua a
> perdere 1 grado di temperatura (ad es. passare a 19°C o a 21°C, a
> seconda che la temperatura dell'ambiente sia rispettivamente minore o
> maggiore di 20°C.

Si era parlato di un argomento simile nel thread (li'
si chiedeva di calcolare la velocita' di evaporazione):

https://groups.google.com/group/it.scienza.fisica/search?hl=it&group=it.scienza.fisica&q=group%3Ait.scienza.fisica+insubject%3Aevaporazione+insubject%3Ada+insubject%3Auna+insubject%3Avasca&qt_g=Cerca+in+questo+gruppo

Secondo me faresti prima a misurare direttamente il tempo,
con orologio e termometro...
Il tempo impiegato dipendera' da fattori come la massa dell'acqua,
la forma e dimensioni e il materiale della bacinella e del piano di
appoggio, le temperature dell'acqua e dell'ambiente, il tasso di
umidita' atmosferica, la velocita' e vorticosita' dell'eventuale flusso
d'aria sulla superficie dell'acqua, in ogni caso anche conoscendo
tutti questi fattori (e qualcuno che magari avro' dimenticato ;-) io
non sarei capace di fare il calcolo.
Tieni presente inoltre che al passare del tempo la quantita' di
acqua nella bacinella diminuisce per evaporazione.

Ciao
-- 
Giorgio Bibbiani 
Received on Mon May 16 2011 - 07:08:03 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET