Re: Domanda su elettrodinamica relativistica

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_fastwebnet.it>
Date: Thu, 13 Aug 2020 10:49:15 +0200

Avevo scritto:
> Ecco dove mi sono bloccato...
> Chi mi aiuta?

Giorgio Pastore ha scritto:
> https://arxiv.org/pdf/1303.0732.pdf
>
> https://aapt.scitation.org/doi/abs/10.1119/1.16117

Grazie Giorgio. Non so come fai a trovarli :)
Ho dato una veloce scorsa, ed ecco un mazzetto di commenti.

1. Naturalmente Griffiths. Avevo immaginato :)
2. Naturalmente la questione è nota da tempo (almeno 30 anni) :-(
Si conferma la vecchia battuta: "it's either old, or trivial, or wrong".
(Non ricordo di chi è.)
3. Sembra che avessi fiutato bene quando ho scritto che poteva
entrarci lo "hidden momentum". Peccato che su quel tema io abbia
sostanziose perplessità...
4. Insomma: da un lato non c'è niente che non sia stato già pensato.,
ma dall'altro ci sono ancora un sacco di problemi non risolti
nell'e.m. classico.
La cosa non vi dà da pensare?
5. (Problema personale.) Vale la pena che dedichi ancora il mio tempo
a questioni che comunque non ce la faccio ad appofondire e su cui
quindi non posso portare un vero contributo? Intendo pubblicabile...
      

-- 
Elio Fabri
Received on Thu Aug 13 2020 - 10:49:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET