La fisica dello scaldabagno
Della serie: come impedire che uno scaldabagno elettrico ti rovini
finanziariamente. Mi chiedevo quale �, da un punto di vista fisico, il modo
pi� razionale per risparmiare sulla bolletta della luce avendo uno
scaldabagno elettrico in casa.
1.. Intanto bisogna tenerlo sempre acceso o spegnerlo di giorno e poi
riaccenderlo a sera ? Far s� che lui tenga l'acqua sempre alla stessa
temperatura e che si accenda il minimo necessario per questo o tenerlo ore e
ore spento e poi far s� che lui stia acceso un sacco per riportare l'acqua a
temperatura ?
2.. Conviene tenere una temperatura alta o media ? Quando l'acqua � calda
il processo di raffreddamento alla temperatura ambiente � costante o dipende
dalla temperatura di partenza ? Vale a dire per passare da 80 gradi a 60 ci
vuole lo stesso tempo che occorre per passare da 60 a 40, se la temperatura
esterna mettiamo sia di 20 gradi ?
Tenete conto che in casa siamo in 4 e siamo un gruppo di studenti e
lavoratori, ognuno con le sue esigenze di orari per cui non possiamo
pianificare pi� di tanto l'uso dell'acqua.
Secondo me ci deve essere un punto in cui il fatto di tenerlo spento
diventi pi� conveniente del fatto di tenerlo sempre acceso. Considerando i
vari fattori ci deve essere un punto di minimo che ci permetta di non farci
la doccia fredda.
Ciao
Vale
Received on Tue Feb 17 2004 - 15:51:22 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET