un fisico per amico ;-)

From: Johnny Walker <bubu_at_settete.it>
Date: Thu, 05 Feb 2004 16:22:34 GMT

Avrei bisogno della consulenza di un volontario che mastichi la materia
(piet�: ho fatto il classico ;-) per chiedere lumi sui corretti nomi da
utilizzare per un modello sperimentale.

Il mio scopo � verificare se, applicando su di un palloncino una speciale
colla, se ne possa aumentare la tolleranza all'aumento di pressione.

Ecco il mio modello:

� Si tratta di un palloncino in silicone - vuoto - con un tubo di entrata e
di uscita.
� Sul tubo di uscita, viene posizionata una graffetta che occlude la
fuoriuscita di aria.
� Sul tubo di entrata viene posizionata una siringa con annesso manometro.
� Mediante la siringa, viene immessa acqua nel palloncino, determinando
tensione dello stesso.
� Col manometro si vuole misurare quale pressione il palloncino sia in grado
di sopportare prima di scoppiare.

Ci� che mi occorre sapere:
1. il termine tensione in questo caso va bene?
2. uno strumento quale io ho immaginato (siringa con annesso manometro) va
bene, o per lo scopo me ne suggerireste un altro?
3. uno strumento del genere esiste in commercio o dovrei costruirlo? in
quest'ultimo caso, come?
4. il termine pressione nel contesto in cui l'ho usato va bene?
5. cos� strutturato - dato che il mio scopo � esattamente valutare fino a
quanto il palloncino sia in grado di resistere - va bene o fa cag...?


Per contattarmi in privato, scrivetemi a joPUNTOwalker_at_libero.it

Grazie, ciao
Received on Thu Feb 05 2004 - 17:22:34 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET