Re: Acqua sulla Luna

From: Pangloss <elioproietti_at_hotmail.com>
Date: 22 Jan 2004 14:18:43 GMT

Elio Fabri ha scritto:

> Percio' nel _vuoto_ non puo' esserci equilibrio: ne' un solido ne' un
> liquido possono sussistere.
> Pero'... c'e' da considerare il fattore tempo, altrimenti non si
> spiegherebbe come possono esistere asteroidi, comete, ecc.
> Quando la temperatura e' molto bassa, la velocita' di evaporazione lo
> e' anch'essa, in modo esponenziale. Non per modo di dire: la velocita'
> ha grosso modo un andamento del tipo exp(-a/T).

Conosci formule complete, che consentano il calcolo della velocita' di
sublimazione di una sostanza solida nel vuoto?
Sarebbe interessante stimare quante molecole sublimano nel vuoto da una
superficie di ghiaccio di 1cm^2 nel tempo di 1^s ad una determinata
temperatura T.
Ci ho pensato un po'. Il problema mi sembra risolvibile (almeno in modo
approssimato) per via teorica, ma non trovo in merito alcun riferimento
bibliografico.

-- 
   Elio Proietti        
   Debian GNU/Linux
Received on Thu Jan 22 2004 - 15:18:43 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET