Re: problema sul fulmine

From: Lord Arthur / Inverse <arthur_at_darkness.time.easynews.com>
Date: Mon, 19 Jan 2004 09:42:42 GMT

CyberPax wrote:

> Lo spazio tra l'osservatore e il punto in cui si � scaricato il fulmine
> sia x.
> Vale che:
> x = c * t1 = v * t2
> Quindi:
> t2 - t1 = (x / v ) - (x / c)
> Da cui ti ricavi x.

Perche' tenere conto di c e incasinarsi la vita oltremodo?

La velocita del suono e' molto piu' bassa di quella della luce ed e'
pari a circa 340m/s.

Se passano 5 secondi prima di udire il tuono significa che la distanza
e' 340m * 5.
Received on Mon Jan 19 2004 - 10:42:42 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET