[funzione potenziale] E basta con molle e corpi celesti! :)

From: ansiagorod_at_pirlmail.com <ansiagorod_at_apspaps.org>
Date: Mon, 24 Aug 2020 19:46:54 +0200

Ciao

Ho una piccola curiosità che vi esterno. Non so quanti libri di
fisica e nello specifico di meccanica io abbia, ma sono tanti.
Chiaramente non li ho letti tutti in modo approfondito ma ne ho
scorsi tanti.

Gli esempi di forze conservative sono sempre quelli: molle e
gravità, peggio mi sento per un campo elettrico tra le armature
di un condensatore piano.

 E allora mi e soprattutto vi chiedo: c'è qualche caso in
natura (se fosse in meccanica sarebbe ancora più sorprendente)
in cui non è stato immediato ricavare l'espressione della
funzione potenziale e ci si è dovuto lavorare con relativo filo
da torcere? Naturalmente usciranno fuori 120 citazioni di testi
in cui c'è la risposta alla domanda e altrettanto naturalmente
ne avrò almeno 118 o, molto peggio, la risposta era già in me;
solo che se mai fosse così, su due piedi uniti non ce l'ho
presente.

Vi rigrazio per qualsiasi risposta :)
Received on Mon Aug 24 2020 - 19:46:54 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET