Re: Potenziali gravitazionali ritardati?
> mentre nelle prime usi il potenziale vettore A(i), per quele
> gravitazionali usi il tendore h(i,j) e le soluzioni dell'eq.
Grazie a entrambi; devo dire che alla prima lettura mi sarei
buttato dalla finestra se non fosse che sto al primo piano, poi
ho capito all'incirca di cosa si parla. Solo che non so cos'č
un tendore e google mi rimanda sempre a cose extra matematiche.
Sto pensando che dato che parli dell'equazione d'onda la
soluzione sia sempre un tensore e che sia stato un refuso perņ
sono in alto mare..................... come mi succede sempre
quando non ho padronanza di un'argomento.......
Received on Thu Aug 27 2020 - 08:41:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET