Re: esercizio di quantistica

From: Muppy <nonlodo_at_libero.it>
Date: Sat, 03 Jan 2004 15:16:53 GMT

> E' un oscillatore armonico tridimensionale "camuffato" (e neanche tanto).

questo lo sospettavo, dato che ho quel primo pezzo 1/2m omega^2 e poi ho
dei quadrati

> Devi ridurre l'equazione al caso conosciuto con una sostituzione di
> variabili.

scusa, ma con che sostituzione?? Io ne ho provate alcune e non sono
riuscito...
grazie!
Andrea
Received on Sat Jan 03 2004 - 16:16:53 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET