Re: Disegnare circuiti elettrici
"Danguard" <danguard_robot_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:MPG.1a4c28fdc26b6c19989742_at_powernews.libero.it...
> Ciao a tutti,
>
> qualcuno potrebbe indicarmi un programma free per disegnare circuiti
> elettrici col computer? Non ho grandi pretese circa i circuiti: mi basta
> che si possano inserire resistenze, capacita', induttanze, generatori
> ....e direi che basta :)
>
> Sarebbe comodo poter salvare il circuito in una forma "vettoriale", tipo
> Windows meta-file, in maniera che inserito in Word o in un altro word-
> processor possa essere scalato senza perdere di risoluzione (es.
> sgranandosi).
>
> Tnx per l'aiuto!
> Bye
> Dan
>
Se ti interessa solo disegnare il circuito prova a cercare su google le
versioni trial di ORCAD, � semplice da usare
e abbastanza carino. Se invece sei interessato anche alla simulazione,
esistono delle trial o delle student version di PSpice; spesso sono fornite
in allegato a testi di elettronica in uso negli istituti tecnici e nelle
universit�.
Attenzione a una cosa: se fai delle simulazioni in regime sinusoidale e usi
dei diodi nel tuo circuito, potresti avere dei risultati non consistenti;
molti motori di Spice usano un particolare modello di diodo che, per
frequenze elevate ( credo sopra il MHz) non conserva la carica. In questo
caso anche le simulazioni con onde quadre vanno a farsi benedire.
Ciao,
Echo
Received on Sun Jan 04 2004 - 15:25:06 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET