> Ok sul gas supersonico. Non capisco quello che vuoi dire, Andrew. Io
pensavo
> avesse qualcosa a che fare con la forza di propulsione, perch la sola
massa
> del gas nel serbatoio mi sembra un p pochina per spingere in orbita il
> razzo. Forse se lo faccio bruciare (e il calore mi fa aumentare il volume
e
> quindi la pressione) questo mi esce pi veloce e mi da pi spinta. Quindi
> forse il calore un effetto secondario perch ho bisogno di un forte
> aumento di pressione.
> E' questo che dici?
> Ciao a tutti!
Se prendi un gas "caldo" le particelle di questo hanno una velocita'
relativa molto maggiore dello stesso gas quando e' freddo.
Se metti del metano e lo comprimi a temp. ambiente fino a farlo liquefare,
ottieni una bombola con una certa energia potenziale "E", quando stappi la
bombola il gas esce con una certa velocita' e si espande, raffreddando
l'aria circostante e spingendo la bombola stessa, l'energia potenziale si
trasforma in energia cinetica del gas (che e' direttamente proporzionale
alla sua temperatura) raffreddando l'ambiente circostante e spinge la
bombola in direzione opposta a quella del gas in uscita.
Se il gas esce abbastanza in fretta solleva addirittura la bombola.
Fin qui ho tirato in ballo un po' di termodinamica e la legge di
conservazione della quantita' di moto.
Purtroppo sulla termodinamica sono decisamente impreparato, percio' piu' che
dirti che "Piu' un gas e' caldo e piu' le sue particelle si muovono in
fretta" non riesco.
Quindi perdona la totale mancanza di formule e prendi quanto dico come una
descrizione di massima, se poi vuoi le formule ti posso rimandare al testo
di Berkley "Termodinamica"
Quindi la spinta "a freddo" funziona... pero' che vuol dire "freddo"? Se
intendi a temperature sotto al punto di ebollizione dell'acqua va bene, ma
metti adesso che apri la tua bombola piena di gas liquido (ti ricordo che
quando comprimi un gas, questo cede il calore all'esterno) in un vuoto molto
spinto e talmente freddo che anche l'elio si liquefa'... indovina un po' che
succede quando apri la bombola?
Proprio niente, anzi e' possibile che il tuo gas liquido si congeli.
Quando il gas esce dalla bombola si espande e per farlo deve sottrarre
calore all'ambiente, se questo e' caldo si espande ancora piu' in fretta e
maggiore espansione = piu' spinta.
A questo punto prova ad immaginare che succede se sei tu a surriscaldare il
gas?
Ecco perche' si preferiscono i gas caldi.
Ciau
>A<
Received on Tue Dec 16 2003 - 10:02:47 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET