Re: derivate in fisica

From: CiruZ <morph_at_me.net>
Date: Fri, 12 Dec 2003 06:55:38 GMT

"MacGyver" <albano30_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:lsGBb.175810$vO5.6968864_at_twister1.libero.it...
> Grazie a tutti delle ottime spiegazioni.
> Un'ultima cosa: alla fine le derivate le posso usare in ogni contesto in
cui
> ci sia una "variazione" di qualcosa (tempo, velocit�...)?
Ricordati la definizione di derivata: limite del rapporto incrementale.
Tutte le volte che puoi individuare un rapporto incrementale che al limite
puoi far tendere a zero, puoi derivare. Poi che questa abbia o meno senso
dal punto di vista fisico, ce ne passa ;-)
> Anche con il potenziale elettrico si possono usare (e come?)?
....ho appena finito fisica 1 ;-)
Se vuoi aspettare a l'anno prossimo...
> Ciao.
Ciao
CiruZ
Received on Fri Dec 12 2003 - 07:55:38 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET