Re: Fionda gravitazionale

From: Enrico Smargiassi <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Fri, 28 Nov 2003 18:43:07 +0100

Graziano wrote:

> 1) il sole viene considerato come semplice punto di riferimento da
> raggiungere nello spazio.

Da cui allontanarsi, in effetti...

> 2) la forza gravitazionale del sole non c'entra niente.

Esatto.

> 3) l'incremento di velocit� della sonda � relativo alla velocit� del pianeta
> rispetto al sole che "trascina" la sonda deviandola verso il sole .

Non sono mica sicuro di avere capito. L'incremento di velocita'
si ha rispetto al sole: rispetto al piaeta no.

> 4)Forse risulta tutto pi� chiaro se consideriamo per assurdo la massa della
> sonda uguale a quella del pianeta. Se lo incontrer� e lascera' dopo avergli
> girato attorno di 180�,

Hum... questo non mi sembra possibile.

> 5) il pianeta deve viaggiare verso il sole o avere una componente verso di
> esso

No, se cosi' fosse la fionda praticamente non funzionerebbe,
perche' le orbite dei pianeti sono quasi circolari e la
componente della velocita' verso il Sole e' piccola.

-- 
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Fri Nov 28 2003 - 18:43:07 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET