Re: Sistema termodinamico irreversibile
Paolo Cavallo ha scritto:
> Posso dichiarare che questa affermazione cosi' netta
> mi rallegra moltissimo? Il concetto di "entropia
> dell'universo" e' onnipresente su uno spettro molto
> ampio che va dai libri di divulgazione agli articoli
> di ricerca, ma mi ha sempre messo a disagio.
> Mi piacerebbe chiederti se la tua posizione e'
> altrettanto netta a proposito di due situazioni che
> mi causano non meno problemi:
> 1) l'applicazione del secondo principio all'intero
> universo;
> 2) il concetto di funzione d'onda dell'universo.
Senza dubbio.
A mio parere chi dice queste cose non ha capito una questione
epistemologica fondamentale: il campo di applicabilita' dei diversi
paradigmi.
Parlare di "universo" come se fosse un sistema fisico di quelli che
incontriamo di solito, solo ... un tantino piu' grande :) e' a dir
poco ingenuo.
Tempo fa, ma mi pare che fosse nel NG it.scienza, provocai un mezzo
scandalo perche' scrissi che nell'universo non vale la conservazione
dell'energia.
Poi il problema del secondo principio e' stato ed e' argomento di
discussioni ai piu' alti livelli: ci si chiede se il secondo principio
dipenda dall'espansine, e verrebbe percio' invertito se ci fosse una
fase di contrazione. C'e' chi la vede in modo del tutto diverso
(Penrose, mi pare).
Ma in questi casi non si applica il secondo principio all'universo,
bensi' si discute se il secondo principio _a scala ordinaria_ abbia a
che fare con questioni cosmologiche.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue Nov 18 2003 - 21:03:55 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET