dumbo ha scritto:
> Terza differenza
> Secondo la RG (la migliore teoria della gravit� che abbiamo oggi)
> la gravit� � un effetto della geometria dello spaziotempo. Non si pu�
> dire lo stesso per il campo EM e in generale per nessun altro campo.
A questo proposito, tempo fa avevo sentito parlare di teorie costruite
attorno agli anni '50 il cui scopo era quello di "geometrizzare" anche
il campo EM. L'idea era quella di usare uno spazio-tempo con torsione
non nulla che rendesse conto degli effetti elettromagnetici, in
maniera simile a come la curvatura nella RG standard memorizza gli
effetti gravitazionali.
Qualcuno mi puo` dare ulteriori informazioni in merito, visto che non
ne ho mai piu` sentito alcun accenno? Immagino che queste teorie siano
state abbandonate dopo la QED, ma almeno funzionavano?
Received on Wed Nov 05 2003 - 22:15:39 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET