Re: Antimateria

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: Tue, 04 Nov 2003 16:03:23 +0100

Enrico Smargiassi wrote:
cut
> conclude che se il processo iniziale e' rappresentabile cosi':
>
> ---\
> \
> --->
>
> (il tempo scorre da sx a dx ed i punti angolosi sono ad (x1,t1) e
> (x2,t2)) per il primo osservatore, per il secondo e' rappresentabile come:
>
> ---/
> /
> --->
>
> che rappresenta una creazione [in (x2',t2')] ed una annichilazione [in
> (x1',t1')] di coppie.
>
> Rimane, comunque, il problema di dimostrare che questo argomento si
> traspone dalle particelle virtuali a quelle reali.
>


  Non e' per nulla banale la trasposizione per particelle reali:
  se (e solo se) esistono due osservatori
  che scambiano l'ordine temporale degli estremi del
  tratto obliquo, significa che il tratto obliquo e' di tipo
  spazio e quindi e' percorso da una particella virtuale.
  Ciao, Valter


-- 
------------------------------------------------
Valter Moretti
Faculty of Science
Department of Mathematics
University of Trento
Italy
http://www.science.unitn.it/~moretti/homeE.html
Received on Tue Nov 04 2003 - 16:03:23 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET