Re: Convenzione unica per la metrica spazio-temporale?

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Sat, 01 Nov 2003 20:37:36 +0100

Winston Smith ha scritto:
> Perche` almeno cosi` non si lasciano buchi tra gamma_3 e gamma_5 :-)
Giusto, ma la storia e' andata all'inverso: prima e' nata gamma_4, poi
gamma_0. A quel punto volendo introdurre il prodotto delle gamma, si
doveva chiamarlo gamma_5 per non sovrapporre le notazioni.

> Piu` seriamente, intanto perche` da sempre nell'algebra lineare gli
> indici si fanno andare da 1 a n (con n=dimensione dello spazio in cui
> si opera),
Anche qui e' la stessa cosa: Minkowski ha introdotto x_4 come ict.
Percio' quando si e' abbandonata la notazione immaginaria (secondo me
barbara, per ragioni che non sto ora a spiegare) e' stato necessario
chiamare x_0 la coordinata *reale* ct.

> ... e poi perche` le matrici associate ai boost lungo l'asse z
> sono piu` "belle" se la componente temporale e` la quarta (diventano
> uguali a delle matrici di rotazione, solo che si usano le funzioni
> iperboliche anziche` quelle circolari).
Beh, se usi x_0 e' piu' bello il boost lungo x...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sat Nov 01 2003 - 20:37:36 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET