Re: covarianza della sezione d'urto, osservatori in disaccordo.

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Tue, 21 Oct 2003 20:44:29 +0200

foice ha scritto:
> il mio scopo era per� quello di capire nel SdR del laboratorio, come
> si dice di solito, come si deduce l'impossibilit� per un muone in volo
> di decadere in un tau e non di dimostrarlo nel Centro di Massa e poi
> generalizzare a tutti i SdR inerziali.
Va bene, allora mettiamola cosi'.
Prendi il rif. che ti piace di piu', e imponi la conservazione del
quadriimpulso.
Considera il quadrato di questo quadriimpulso: inizialmente vale m^2
(massa del muone).
Se il muone decade, alla fine avrai un qudrato sicuramente maggiore
di (somma di tutte le masse)^2.
Questa non e' che la disug. triangolare rovesciata, che vale per i
q.vettori di tipo tempo.
Naturalmente il modo piu' semplice per dimostrarla e' di tener conto
che e' una relazione tra invarianti, e quindi usare il rif. del centro
di massa, dove la disug. e' banale.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue Oct 21 2003 - 20:44:29 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET