Elio Fabri wrote:
> Come vedi, i fattori di fase sono diversi. Se prendi c=1, ottieni
> quello che dicevi; ma se per es. prendi c = i, non c'e' differenza tra
> particella e antiparticella.
> Dato che il fattore di fase non e' osservabile, non ha senso dire se
> hanno o no la stessa parita'.
>
> Nota che invece per uno stato che contenga una particella e
> un'antiparticella, hai il prodotto di c e di c^*, che e' 1: resta il
> segno meno, quindi puoi dire che una coppia particella-antiparticella
> ha parita' intrinseca negativa.
Ciao, ovviamente io sono d'accordo con te.
Una discussione interessante sull'argomento
si trova nella sezione 3.5 del classico
"PCT, Spin and Statistics, and All That"
di Streater e Wightman, Princeton University Press.
(Esiste una ristampa ampliata e corretta del 2000)
Valter
------------------------------------------------
Valter Moretti
Faculty of Science
Department of Mathematics
University of Trento
Italy
http://www.science.unitn.it/~moretti/homeE.html
Received on Mon Oct 20 2003 - 09:35:37 CEST