(wrong string) �

From: MS <nom_at_ail.it>
Date: Fri, 03 Oct 2003 07:49:56 GMT

esegui la derivata prima della funzione x, ed ottieni l'accelerazione.
Ponendo uguale a zero la derivata prima trovi i punti in cui si ha il max ed
il min. Eseguendo la derivata seconda di x, e sostituendo nella funzione
derivata seconda i punti dove si annulla la derivata prima ottieni dei
valori maggiori o minori di zero. Se � minore di zero la derivata seconda e'
un punto di massimo, se maggiore di zero � un punto di minimo.
Ciao.
Massimiliano

"Merlo Indiano" <ddddddd_at_ddddd.dd> ha scritto nel messaggio
news:vSReb.3070$vO5.99974_at_twister1.libero.it...
> Salve a tutti,
> ragazzi ho un problema con questo esercizio ....
> spero che qualcuno mi possa dare una mano.
> Grazie
>
> Avendo la legge oraria x=30sen(3.4t+1.2)
> qual'� la max velocit� che acquista? Grazie


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.522 / Virus Database: 320 - Release Date: 29/09/2003
Received on Fri Oct 03 2003 - 09:49:56 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET