Re: meccanica razionale

From: Adriano Amarici <adriano.amaricci_at_tiscali.it>
Date: Wed, 1 Oct 2003 19:20:45 +0200

"Enrico Smargiassi" <smargiassi_at_ts.infn.it> ha scritto nel messaggio
news:3F79AC7B.20601_at_ts.infn.it..
> realta' fisica (solo atteaverso "i nomi suggestivi dati alle
> varie quantita'..." come dice G. stesso).
ciao, [OT-on] questa mi sembra quasi di sentirgliela dire.. G., mi sembra,
si diverta molto nel dare nomi suggestivi ad oggetti matematici [OT-off]

> E' invece un approccio
> che mi pare adatto ad un fisico matematico moderno.

Si sono d'accordo, nel senso che certamente uno che vuole fare il fisico
matematico uno dei due libri se li dovr� sciroppare, dico uno perch� insisto
sul fatto che sono comunque due approci diversi alla teoria, poi alla fine �
una questione di gusti. Comunque sei d'accordo che non sono indicati per un
corso del 2� anno? Certo poi dipende molto dal professore che tiene il
corso...

saluti, Adriano
Received on Wed Oct 01 2003 - 19:20:45 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET