H A L wrote:
> Ma come funziona la "spinta in un satellite"?
> Voglio dire... mi sono fatto l'idea (a questo punto forse � sbagliata) che
> un aereo va avanti perch� l'aria che viene accelerata dalle turbine spinge
> la massa d'aria presente vicino all'uscita della turbina stessa
No, attento, � questo il punto cruciale. L'aereo riceve una spinta
perch� prende dell'aria e la accelera. Quando quest'aria � stata
accelerata ed � uscita dal motore, non fa pi� niente all'aereo.
Non hai bisogno che l'aria accelerata vada a colpire qualcosa come
l'aria attorno, l'importante � che quando lascia il motore sia pi�
veloce di quando � entrata.
Nello spazio il problema fondamentale � che non hai aria attorno da
prendere e accelerare. Per questo motivo si hanno dei serbatoi.
Se hai bisogno di una grossa spinta, ad esempio quella necessaria per
portare un satellite o una navetta in orbita si usano dei combustibili,
idrogeno e ossigno (o altri), bruciandoli ottieni un gas molto caldo che
fai uscire da un ugello rivolto in "dietro".
Se hai bisogno di meno spinta, ad esempio quella necessaria a dare
piccole correzioni di posizione di un satellite, allora tieni
semplicemente dei serbatoi di gas compresso (o meglio ancora liquefatto).
Visto che prima il combustibile/gas era fermo rispetto alla navetta, poi
viaggia a velocit� elevata in direzione opposta, la navetta acquista
velocit�.
Se vuoi capire microscopicamente come il gas fornisce energia cinetica
alla navicella allora prova a pensare a questo esempio:
+-------+
| |
| GAS |
| |
+-------+
Fuori dal contenitore c'� il vuoto, dentro c'� del gas compresso.
Le molecole del gas urtano continuamente sulle pareti del contenitore.
Siccome urtano su tutti i lati, il contenitore rimane fermo.
Quando togli la parete sinistra:
+-------+
|
GAS |
|
+-------+
Le molecole del gas urtano le pareti sopra e sotto in egual misura (e
quindi il contenitore non sale e non scendo), urtano la parete destra,
ma non quella sinistra (quando vanno a sinistra si perdono nel vuoto),
ecco cos� che la scatola viene spinta a destra.
Pi� � caldo il gas, pi� le molecole sono veloci, pi� gli urti con la
parete destra sono "forti" e quindi pi� spinta otterrai.
> E allora il combustibile che esce dai motori su cosa "batte"
> per ricevere la spinta uguale e contraria che la fa avanzare?
Il combustible che esce non batte su nulla e non fa nulla, � quello che
rimane dentro che fa tutto battendo sulla navicella.
Ciao!
Received on Sat Sep 27 2003 - 14:17:14 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET