Re: Sbocchi lavorativi

From: Noixe <LeggiLaFirma_at_domain.com>
Date: Fri, 26 Sep 2003 09:29:42 GMT

"Giorgio Pastore" <pastgio_at_univ.trieste.it> ha scritto:

> Spero di aver risposto almeno in parte alle tue domande.

Si si, grazie!

> Se ne hai altre
> posta pure.

Umh... per lavorare nel campo fisico/informatico dal "lato
software/algoritmico" quale percorso di fisica consigli? Avevo pensato a
fisica teorica. Inoltre quali sono i programmi e i linguaggi pi� usati?
Mathematica e il Fortran?

> PS sempre come esempio, aggiungo che, sfruttando le possibilita' del
> nuovo ordinamento, l' universita' di Trieste, quella di Udine e la SISSA
> di Trieste hanno aperto un corso di laurea specialistica in fisica
> computazionale (solo il biennio quindi) con sede ad Udine. A questo
> CdLSp accedono sia fisici sia informatici e il piano di studi prevede
> crediti dei due tipi.

Umh. Interessante. Anche questa � un'idea da considerare, perch� c'� un
C.d.L. in informatica triennale con specializzazione (sempre nel triennio
per�) in modellistica matematica e industriale. Poi sarebbe interessante
fare il biennio specialistico in fisica computazionale...

Ciao

--
Noixe
Email: noixe_at_hotmail.com
Received on Fri Sep 26 2003 - 11:29:42 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET