Claudio Falorni wrote:
>
> Per� la superficie della pista di un aeroporto � differente dal manto
> stradale... Non � granulosa e il coefficiente di attrito statico (quello
> responsabile del rotolamento) � di gran lunga minore.....
Mmmh... ma l'hai mai vista una pista di un aereoporto?
L'attrito statico dev'essere alto, gli aerei devono poter frenare
intensamente in ogni condizione, col sole e con la pioggia e poter
rimanere in pista con vento laterare e con le correzioni date alla ruota
anteriore.
> Inoltre i pneumatici sono diversi come elasticit�..... Inoltre la reazione
> della pista sui pneumatici � "soft" non passa impulsivamente da 0 al peso
> dell'aereo...
Beh... mica tanto soft... quando tocchi terra ci arrivi con una velocit�
verticale non indifferente e probabilmente ti trovi con le ruote
ancora striscianti quando l'aereo � alla sua massima decelerazione
verticale!
In ogni caso gli aerei pi� grandi (ma non solo quelli) dispongono di una
piccola turbina mossa dalla velocit� dell'aria che fornisce una certa
velocit� iniziale alle ruote, in modo da consumare meno le gomme.
Ciao!
Received on Thu Sep 25 2003 - 16:58:23 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET