Re: Larmor

From: Gionata Erba <lor_rob_at_occupato.it>
Date: Fri, 19 Sep 2003 01:53:32 GMT

"� Andrea �" <andrea_at_freehtml.it> ha scritto nel messaggio
news:pan.2003.09.18.12.45.56.562132.1243_at_freehtml.it...
> Salve, mi sono imbattuto, studiando qualcosa sui raggi X in una cos�
> detta "Formula di Larmor":
>
> P= (q^2 * a^2) / (6 * pi.greco * epsilon_0 * C^3)
> Per caso qualcuno sa cosa significa tutto ci�?

E' la formula che fornisce la potenza irraggiata istantaneamente (NON la
potenza media) da una carica q dotata di accelerazione a
(si pu� ottenere dalla corrispondente formula per un dipolo oscillante,
sostituendo la derivata seconda risp. t del momento di dipolo con q*a).
Vale solo se la velocit� della carica � non relativistica, e nel caso
relativistico � sostituita dalla formula di Lienard.

--
/* per contattarmi in pvt rendi LIBERO l'indirizzo */
Chi avr� avr� avr�, chi dar� dar� dar�, scurdammoce 'o futuro, simm' 'e
Napule pais�. (Rocco Tanica)
Received on Fri Sep 19 2003 - 03:53:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET