> E' difficilmente riproducibile, non e' stata provata la produzione
> di energia (anche se ci sono indizi in tal senso), e' scarsamente
> controllabile e ancora non c'e' consenso sul quadro teorico.
>
> > Si ottiene cos�: ...
>
> Buonanotte! Il resto e' proprio un bel racconto di fantasy per
bambini!
Un solo appunto sulla questione "cold fusion".
La situazione � cambiata parecchio dall'esperimento di
Fleishmann&Pons del 1989. In molteplici esperimenti sono non solo
stati rilevati eccessi energetici ma pure elementi chimici che non
esistevano affatto (leggi trasmutazione cesio->praseodimio per
esempio).
Il tutto non a temperature di milioni di gradi come avviene nella
fusione calda ma a temperature inferiori a 100gradi Celsius...
Non vogliamo chiamarla fusione freddda ? Va bene, chiamiamola
"reazione nucleare a bassa energia" ma il concetto di fondo non
cambia, la produzione di calore in eccesso c'� eccome ed � stato
dimostrato anche pubblicamente.
Come al solito il problema diventa soprattutto politico e vi � il
terrore da parte di alcuni ricercatori sulla costosissima fusione
calda di perdere parte dei miliardi di finanziamenti per vederli
dirottare su un processo davvero rivoluzionario come la cold
fusion.
Ti invito a dare un'occhiata ad un recente lavoro italiano:
http://www.lenr-canr.org/acrobat/DeNinnoAexperiment.pdf
e a seguire i dettagli dell'esperimento pubblico del MIT eseguito in
occasione dell'appena concluso ICCF10 in USA (Tenth International
Conference on Cold Fusion) appena verranno pubblicati online
(questione di un paio di settimane al max):
http://www.lenr-canr.org/index.html
Consiglio a Daniele di leggersi attentamente questo documento per
farsi un'idea dello stato dell'arte sulla Cold Fusion:
http://www.lenr-canr.org/acrobat/StormsEastudentsg.pdf
Come vedi il racconto sotto sotto non era proprio cos� "fantasy"
anche se descritto in termini semplicistici....
Concordo invece sul fatto che vi sono ancora parecchie lacune
teoriche da colmare.
Occorrono _finanziamenti_ per fare il salto di qualit� altrimenti
dovremo rassegnarci ad attendere il 2050 per avere il primo Tokamak
commerciale a fusione calda...
bye
armaged
Received on Tue Sep 02 2003 - 17:10:18 CEST