"crisram" <crisram_at_TOGLIMIlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:XOg4b.278128$lK4.8632608_at_twister1.libero.it...
> ciao a tutti
> avete presente cosa � un water rocket??? E' una bottiglia di plastica, che
> viene pompata con aria compressa e acqua.
[..]
> Io st� cercando di fare qualche calcolo:
"sto" senza accento sulla o!!!!
[..]
> F = m[Kg/s] * v[m/s]
> dove m = massa di acqua che esce ogni secondo
> v = velocit� con cui esce m dall'ugello
Sbagliato, a meno che il razzo *non* stia accelerando. Ma all'inizio
dell'espulsione il razzo accelera eccome.
[..]
> F = m * v + Ae * (p2 - p1)
> dove p2 = pressione interna alla bottiglia
> p1 = pressione atmosferica
'Sta formula � una stronzata bella e buona, su che sito si trova? Io
capisco a cosa stai pensando (ingegnere aerospaziale?) quando dici
che
>[..] devo aggiunger questi effetti dati dalla diff di pressione o no o solo
se
> il getto � supersonico o solo se il getto � subsonico????
per� guarda che mentre in un razzo "normale" � facile dire quando il moto
nell'ugello � supersonico all'uscita, nel water rocket hai un moto bifase
(aria-acqua), per cui quale velocit� del suono dovresti considerare? Quella
dell'aria, quella dell'acqua, o nessuna delle due? Comunque la pressione
all'uscita dell'ugello di un normale water rocket � con ottima
approssimazione
quella atmosferica, per cui il termine in + (che *non* ci vuole) in ogni
caso
sarebbe 0. E ad esser precisi, la forza che il sistema aria+acqua fa sul
razzo non � manco
Ci� detto, corri a scaricarti questi:
http://gram.eng.uci.edu/~ghubbard/cosmos_mae_2003/rocket_theory.pdf
http://epubs.siam.org/sam-bin/dbq/article/34822
leggiteli e vedrai che ti sar� tutto chiaro. Se proprio non capisci, leggiti
questo che � molto semplice:
http://www.uq.edu.au/civl3130/downloads/rocket.pdf
ma temo che aumenter� la tua confusione. Fatti risentire a letture finite.
Ciao,
Andrea
Received on Sun Aug 31 2003 - 19:57:36 CEST