ciao
io per i water rocket pensavo di usare le eq, che si usano per progettare i
normali razzi.
Da li appunto.
Ma anche considerando un normale razzo a propellente chimico, la formula
della spinta viene riportata diversa sui vari siti:
su uno avevo letto che la spinta �
F = Ag * Cf * Pc dove Ag = area gola ugello
Cf = coefficiente di spinta(quello
che si considera per il prop incombusto)
Pc = pressione nella camera di
combustione
mentre su un sito internet avevo trovato appunto quell'eq
F = m * v + Ae * (p2 - p1)
che appunto considera anche la velocit� di uscita dei gas.
ma questa non � determinata dalla pressione mi chiedo io????
quindi ricapitolando: riferendomi adesso ad un razzo normale, quale delle
due eq. devo considerare???
ciao
p.s:
> "sto" senza accento sulla o!!!!
errore di scrittura dovuto alla velocit�
> 'Sta formula � una stronzata bella e buona, su che sito si trova? Io
lo trovata su un sito per razzi normali
> (ingegnere aerospaziale)
magari
> per� guarda che mentre in un razzo "normale" � facile dire quando il moto
> nell'ugello � supersonico all'uscita, nel water rocket hai un moto bifase
> (aria-acqua), per cui quale velocit� del suono dovresti considerare?
Quella
> dell'aria, quella dell'acqua, o nessuna delle due? Comunque la pressione
> all'uscita dell'ugello di un normale water rocket � con ottima
> approssimazione
> quella atmosferica
questo non lo sapevo. adesso lo so
> , per cui il termine in + (che *non* ci vuole) in ogni
> caso
> sarebbe 0.
ciao
Received on Mon Sep 01 2003 - 07:57:45 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET