Re: Potreste controllare se ho risposto bene?

From: Claudio Falorni <claudio.falorni_at_tiscalinet.it>
Date: Fri, 29 Aug 2003 14:48:36 +0200

Centaine wrote in message

> Ciao a tutti, sto rispondendo aa alcune domande di un test. Ovviamente
> queste domande non compariranno nel test che svolger� io. Ma per
curiosit�,
> potreste aiutarmi? Grazie.
>
> Quale delle seguenti affermazioni � vera?
> 1) Due grandezze fisiche per essere moltiplicate devono avere le stesse
> dimensioni
> 2) Si pu� fare la somma di due grandezze fisiche solo se il loro rapporto

> un numero puro
> 3) E' possibile svolgere operazioni matematiche solo su grandezze fisiche
> con le stesse dimensioni
> 4) Si pu� fare la divisione tra due grandezze fisiche solo se il loro
> rapporto � un numero puro
>
> Secondo me � la 4)

No, se vuoi trovare l'accelerazione di un corpo di massa m a cui applichi
una forza F la fai la divisione... o pi� banalmente la definizione di
velocit�.
La risposta corretta � la 2... Le maestre dicevano non si possono sommare
pere con mele e vale anche in economia o in matematica finanziaria: non puoi
sommare una quota capitale ad un saggio di interesse..... :-)

> La temperatura di ebollizione di un liquido non dipende:
> 1) dalla temperatura esterna
> 2) dalla pressione esterna
> 3) dall'altitudine
> 4) dalla tensione di vapore del liquido
>
> Secondo me � la 1)

OK!

> Si abbia uno specchio di vetro di un metro quadrato di superficie e
spessore
> 1 cm. Per quale orientamento dello specchio si ha il valore minimo della
> pressione atmosferica sulla faccia riflettente?
> 1) Se lo specchio � tenuto orizzontalmente a faccia in gi�
> 2) se lo specchio � tenuto orizzontalmente a faccia in su
> 3) se lo specchio � tenuto verticalmente
> 4) Nessuna delle risposte precedenti
>
> Secondo me � la 4); che centra la pressione atmosferica?

C'entra perch� banalmente � il parametro discriminante per la domanda...
Al limite potrebbe anche essere irrilevante l'orientamento se (come
ampiamente giustificabile) si trascura la variazione della pressione
atmosferica su distanze dell'ordine dei metri (figuriamoci su 1 cm!!).
Ma se uno deve proprio scegliere, sapendo che comunque diminuisce con
l'altitudine, la risposta corretta � la 1.

> Qual'� la causa del fatto che le bolle di sapone appaiono variopinte?
> 1) La composizione chimica del sapone
> 2) La non uniformit� dello spessore del film di liquido
> 3) La variazione del punto di osservazione
> 4) I riflessi delle luci dell'ambiente circostante
>
> Secondo me � la 4)

OK! Sicuramente le bolle non sono sorgenti luminose.
La 1) potrebbe anche essere... se.... il sapone fosse nero... ma io bolle di
altre cose nell'aria non le ho mai viste :-))

> Perch� il cielo sereno nelle ore diurne � azzurro?
> 1) Perch� tale � il colore di uno strato d'aria di spessore dell'ordine
dei
> chilometri
> 2) Perch� nell'aria sono disperse molecole di vapore acqueo
> 3) Perch� l'aria assorbe parte della luce del sole
> 4) Perch� la diffusione della luce solare da parte dell'aria � maggiore
per
> le lunghezze d'onda pi� piccole
>
> Questa non la so; mi pare di ricordare per� che dipenda dalla diversa
> inclinazione dei raggi solari. E' lo stesso motivo per cui al tramonto il
> cielo � rosso.

La 1) non pu� essere: ha poco senso il colore di un oggetto trasparente come
l'aria...l'aria assorbe e viene attraversata da radiazione.
La 2) e la 3) sono ovvie ma non spiegano il perch�.
La 4) � l'unica che fornisce una spiegazione e se uno si ricorda che il blu
� verso la parte di alta frequenza dello spettro del visibile si convince
che � vera
(quello che � difficile � trovarlo lo spettro della radiazione diffusa
dall'aria!!)
Effettivamente su un angolo grande rispetto al raggio diffuso (al tramonto)
il cielo � rosso.

> Se riuscissi ad osservare l'orologio sul polso di un uomo che si muove
molto
> velocemente rispetto a me, mi accorgerei che va pi� lento del mio; se lui
> riuscisse ad osservare il mio orologio cosa vedrebbe?
> 1) Che va pi� veloce del suo
> 2) Che va pi� lento del suo
> 3) Che si muove all'indietro
> 4) Che va esattamente come il suo
>
> Dovrebbe essere la 1) ... ma credo ci sia l'inganno, vero?

Beh... per l'ipotesi fatta vale la relativit�...... ma anche se uno non
conosce nulla della teoria pu� ragionare solo sulla base del concetto di
relativit�, anzi meglio dire reciprocit�:

Per l'uomo tu ti muovi (� come quando uno � in macchina e vede la gente
muoversi.. il movimento � ralativo ad un riferimento) e per reciprocit� la
risposta corretta non pu� che essere la 2.
Il fatto che tutti i sistemi di riferimento inerziali siano equivalenti � un
postulato che vale anche in meccanica classica... Sulla base del fatto che
non pu� esistere un riferimento privilegiato se la risposta corretta fosse
la 1) significherebbe che:
a) nel rif. solidale a te l'orologio in moto � pi� lento:
b) nel rif. solidale all'uomo l'orologio in moto � pi� veloce;
quindi il solito fenomeno sarebbe descritto in modo diverso nei due
riferimenti.
Sarebbe stato meglio tuttavia aggiungere nella domanda:
"va pi� lento del mio... E questo fenomeno si verifica per tutte le
direzioni in cui si muove l'uomo"......

Ciao Claudio
Received on Fri Aug 29 2003 - 14:48:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Nov 24 2024 - 05:10:34 CET