"Duncan" <oi_at_l.it> wrote in message news:<d9i2b.35775$zN5.1107989_at_news1.tin.it>...
> "Bracco Baldo" <nqrt_at_freepass.it> ha scritto nel messaggio
> news:EtR1b.11705$w8.9768_at_news.edisontel.com...
> > Qualcuno riescie a farmi capire in che senso la massa e l'energia sono la
> > stessa cosa?
> un atomo che pesa X decade in un processo di fissione......
di solito non si dice che un atomo (meglio sarebbe dire nucleo)
"decade" in un processo di fissione, dato che la fissione � in
generale un processo indotto (non sempre).
> il prodotto della fissione si osserva che e' formato da due atomi piu'
> leggeri la cui somma e' (2X-delta) + radiazioni Gamma.
Di solito viene messo anche un numero variabile di neutroni, che
dipende dal nucleo che si fissiona e anche dall'energia del neutrone
che causa la fissione. Solitamente comunque sono 2-3.
> Il delta di materia ("peso") si e' tramutato magicamente in energia
> (radiazione gamma), e il PESO complessivo dei due atomi risultanti e'
> inferiore al PESO dell'atomo originario.
Non � corretto quello che dici. Anzitutto i gamma non vengono emessi
contestualmente alla reazione ma dopo, quindi � necessario specificare
quando fai il calcolo. Supponiamo che tu faccia il computo
immediatamente dopo la reazione. Avrai un neutrone e un nucleo (che
immaginiamo fermo)prima e due frammenti e (poniamo) due neutroni dopo.
Il neutrone incidente aveva una sua energia cinetica prima dell'urto.
Se calcoli le masse prima e dopo ti accorgi che c'� una differenza,
che � equivalente alla differenza di energia cinetica prima e dopo la
reazione (prima solo quella del neutrone e poi quella dei neutroni e i
frammenti di fissione).
Dopodich� puoi prendere in considerazione uno dei due frammenti di
fissione, vedere che decade gamma e accorgerti che la sua massa �
ancora lievemente diminuita e cos� via.
Flavio
Received on Tue Aug 26 2003 - 09:09:54 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET