Re: Vele e ventilatori...
"Daghi" ha scritto nel messaggio
> Puoi spiegarmi meglio il paradosso di D'Alembert?
Il paradosso di D'Alambert, come tutti i paradossi, consiste nella corretta
applicazione di una teoria che porta a risultati in evidente contraddizione
con la realt� delle cose.
Da cui segue che la realt� in esame � tale per cui non poteva essere
applicata quella teoria, o quella teoria � sbagliata.
Nel nostro caso si considera un fluido non viscoso (come potrebbe essere
l'aria con buonissima approssimazione) ed una sfera posta dentro esso.
Se il fluido si muove con una certa velocit� e si applica il teorema di
Bernoulli si ha che la sfera non si muove nel verso della corrente perch� la
forza risultante su essa � nulla.
L'inghippo sta nel fatto che dietro la sfera si forma una scia vorticosa, il
moto � turbolento e non si poteva applicare Bernoulli.
Ciao Claudio
Received on Tue Jul 22 2003 - 00:31:26 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET