Re: Vele e ventilatori...

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Tue, 22 Jul 2003 19:00:14 -0700

Daghi wrote:

> C'� in ballo una scommessa, la questione � la seguente:
>
> Si consideri, su un lago, una zattera con una vela. Si prenda su tale
> zattera un ventilatore oppure un getto d'acqua diretti verso la vela. E'
> possibile che la zattera si muova semplicemente grazie al ventilatore o al
> getto d'acqua? E la situazione cambierebbe se ci fosse un uomo sulla zattera
> che "soffia" sulla vela?
>
> Il problema non �, naturalmente, il "quanto" si muove, piuttosto il "se" si
> muove.

Si puo` muovere. Stando sul lago (non sulla zattera), vedi che viene
aspirata dell'aria, mandata sulla vela che la deflette in un'altra
direzione. Guarda l'effetto complessivo: prendi dell'aria da una parte,
la acceleri, le fai fare giri strani e la butti da un'altra parte. Per
cambiare la quantita` di moto dell'aria devi applicare una forza, e la
reazione di questa forza e` applicata alla zattera che quindi si puo`
muovere.

Pensa a un aereo a reazione. Il motore assorbe aria, la accelera e la
butta fuori dallo scarico. In questo modo riceve una spinta in avanti.

Nei motori a getto (il tuo ventilatore) e` possibile far chiudere dietro
lo scarico due semiconchiglie (la tua vela) che deflettono in avanti i
gas del motore. In questo modo l'aereo viene frenato (e in qualche
modello puo` anche fare retromarcia).

Ciao

-- 
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Wed Jul 23 2003 - 04:00:14 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET