> > ".:Cla:." <claudio.falorni_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> > news:bf6aub$e48$2_at_lacerta.tiscalinet.it...
> L'elio liquido non � privo di viscosit�?
Che mi risulti hanno una viscosit� ridicolmente bassa (come i super
conduttori hanno una resistenza banalmente bassa)
ma privi di viscosit� non penso proprio: vorrebbe dire che le molecole si
muovono in "strati" e che ASSOLUTAMENTE
nessuna molecola cambia "strato"; per giunta lo "strato" che aderisce alle
pareti solide del contenitore non risente di un bencheminimo
attriti.
Mi pare un p� troppo considerando le dimensioni della molecola di elio.
Che esse interagiscono poco si, ma viscosit� zero no: magari � difficilmente
misurabile.
Questo la classica eresia tra fisica e ingegneria: siccome siamo su
it.scienza.fisica secondo me ha poco viscosit�;
fossimo su it.discussioni.ingegneria sarebbe nulla non potendola misurare.
E' riduttivo per� generalmente funziona cos�.
Ciao,
Teo.
Received on Sun Jul 20 2003 - 11:41:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET