Re: Ma come si giustifica l'ESISTENZA?

From: Doppia agli assi <ciao_at_ciao.com>
Date: Wed, 02 Jul 2003 16:20:52 +0200

Roberto Rosoni ha scritto:

> Non mi pare che il cervello sia una macchina neurale universale con
> sufficienti neuroni. Abbiamo aree specializzate nella visione, nella parola,
> nell'omeostasi, nel signal processing etc.
> Inoltre parli di un neurone artificiale come di un dispositivo con
> un'entrata ed una uscita. Quello reale ha migliaia di entrate, i dendriti ed
> ha s� un'uscita, l'assone, ma che poi si interconnette a migliaia di altri
> neuroni.

ho riletto il mio messaggio ed in effetti mi ero espresso male. in realt�
gi� il modello di neurone che ho utilizzato prevede tanti ingressi e una
uscita, che per� pu� andare a finire su quanti neuroni si vuole. in
sostanza...lo stato del neurone dipende da tutti i suoi ingressi, che
possono essere quanti si vuole, e la sua uscita � a sua volta un ingresso
per chiss� quanti altri neuroni. per questo mi sembra tutto sommato
abbastanza 'potente' in termini di interconnessioni il modello di rete
neurale che avevo usato e che se non sbaglio � quello pi� usato.

> Le interconnessioni sono semicasuali (nel DNA non ci sarebbe
> "spazio" per l'intero progetto) ma comunque seguono uno schema di massima,
> probabilmente frattale, che poi l'esperienza operativa aggiusta durante lo
> sviluppo (e, immagino, per tutta la vita).

giustissimo per quanto riguarda il DNA, infatti ho come la sensazione che
in fondo basti mettere l� un numero sufficientemente grande di neuroni e
farli comunicare tra loro per avere dei risultati in termini di
intelligenza. ma per ora � difficile saperlo...

> Insomma, mi sa che siamo un bel po' lontani da questo con le attuali reti
> neurali, anche se il principio � simile.

non siamo lontani, siamo lontanissimi. chiss� che poi non esistano altre
strade per l'intelligenza artificiale, che so, automi cellulari o comunque
strutture diverse dalla rete neurale...

> Una magnifica descrizione di possibili schemi circuitali � "La Societ� della
> Mente" di Marvin Minsky (Adelphi).

> Ciao.



-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Wed Jul 02 2003 - 16:20:52 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET