Re: risoluzione equazioni di maxwell
"cometa_luminosa" ha scritto:
> Perche'? Allora dovrebbe essere indefinita la stessa delta(t - t_0).
> La differenza tra delta(t - t_0) e alfa(t_0)*delta(t - t_0) e', per
> esempio, che la prima ha 1 come integrale su R, la seconda ha
> alfa(t_0).
Ma scusami, la propriet� e':
alfa(t)*delta(t - t_0) = alfa(t_0)*delta(t - t_0)
Per la semplice delta(t-t_0) non da' nessun problema, infatti possiamo
immaginare, in questo caso, che alfa(t)=1 e quindi anche alfa(t_0)=1.
Ora pero' nel caso che mi perplime abbiamo
1/(r^2)*delta(r)
Abbiamo che alfa(r) = 1/r^2 e r_0 = 0
Pero' alfa(r_0) = alfa(0) = 1/0^2 che � indefinito.
O no?
Sam
Received on Mon Mar 07 2011 - 10:04:10 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET