Re: Velocità della luce

From: Gab <lunar32toglimi_at_alice.it>
Date: Fri, 19 Mar 2021 13:28:32 +0100

Il 17/03/2021 00:52, Giorgio Pastore ha scritto:
> Il 16/03/21 19:52, condor pasa1 ha scritto:
>> Questa formula come sapete ci dice che la somma tra due velocità ha
>> come  limite massimo la velocità della luce .
>>
>> Vtot. = (V1 +V2) / 1 + (V1*V2)/c^2
> ....
>> Ho fatto tutto questo preambolo per dire che in effetti io non ho
>> domande da porre sulla formula...è tutto chiaro.
>> Quello che invece non mi è chiaro è come sia possibile tutto questo
>> (non nel senso matematico), quando il buon senso ti farebbe dire
>> 0.8c + 0.4c = 1.2c
> ....
>
>
> La formula NON dice qualcosa sulla *somma* di due velocità. La somma di
> due vettori è definito matematicamente una volta per tutte e non esiste
> la somma de4ll ameccanica classica, quella dell' elettromagnetismo e
> quella della Relatività.
>
> Piuttosto la formula dice qualcosa sul valore della velocità Vtot di un
> corpo, relativamente ad un sistema di riferimento R, sapendo che in un
> altro sistema di riferimento R', che si muove rispetto a R con velocità
> V1, lo stesso corpo ha velocità V2.
>
> Detta così dovrebbe apparire già chiaro che non c'e' nessuna ragione per
> cui questo collegamento tra velocità in riferimenti diversi debba essere
> una somma. E' un fatto, legato alle caratteristiche delle misure di
> tempo in meccanica classica, che, nell' amnbito di validità di questa,
> la trasformazione di velocità si riduca ad una somma. Ma, sotto le
> ipotesi della RR, la somma diventa una combinazione non-lineare delle
> due velocità.
>
> Giorgio

Per un "non addetto ai lavori" spero siate d'accordo che è una cosa
assai difficile da accettare. Se due corpi viaggiano a velocità 0.4999..
e si incrociano la somma delle velocità risulta molto prossima a 1
se invece la loro velocità fosse di 0.51 o più la somma delle velocità
sarà sempre non maggiore di 1. Molto difficile da accettare.
Eppur si muove disse Galileo.


-- 
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Received on Fri Mar 19 2021 - 13:28:32 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET